Prima di Furious, molti dei nostri clienti utilizzavano Excel (o anche Word o InDesign per i più coraggiosi) per creare i loro preventivi e le loro fatture.
Al di là dell’estetica limitata e del poco tempo a disposizione, non utilizzare un software di fatturazione è un errore nella gestione della propria attività.
Infatti, la fattura è legalmente discutibile se non viene creata tramite un software approvato (mono-task o ERP come Furious).
Ma non è tutto e vi spieghiamo perché.
L’obbligo di digitalizzazione delle fatture come bonus
Lo Stato francese, attraverso la legge finanziaria 2020 e 2021, vuole accelerare il suo piano di modernizzazione della gestione economica delle imprese (o fatturazione elettronica) e della trasmissione dei dati al fisco (o e-reporting). A titolo di esempio, alcuni Paesi come l’Italia sono più avanzati di noi su questo tema.
L’obbligo di digitalizzazione delle fatture entrerà quindi in vigore dal 1° luglio 2024 per tutti gli scambi B2B.
Perché?
- Riduzione dei costi di elaborazione
Il costo di elaborazione delle fatture non è trascurabile e la differenza tra la versione cartacea (stimata a 10 euro) equella dematerializzata (stimata a 1 euro) parla da sé… #ahouiquandmême
- Semplificare e rendere più affidabili gli scambi / ridurre i ritardi nei pagamenti
È chiaro che è più facile garantire la corretta ricezione delle fatture, semplificare gli scambi tra fornitori e clienti e accelerare l’intero processo grazie alla modalità non cartacea. Ma questo implica che tutti i soggetti interessati devono essere in grado di emettere e ricevere fatture elettroniche.
- Rafforzate la lotta alle frodi IVA, ma precompilate anche le vostre dichiarazioni IVA. In breve, una migliore tracciabilità.
- Rafforzare la competitività delle aziende francesi
Quali sono le scadenze per essere in regola?
Laurent Chetcuti, avvocato associato di KPMG, ha condiviso la sua esperienza con dafMag.fr:
A partire dal 1°luglio 2024, tutte le aziende dovranno essere in grado di ricevere una fattura elettronica. . A partire dalla stessa data, le grandi aziende avranno l’obbligo di emettere fatture elettroniche. L’obbligo entrerà in vigore dal 11° gennaio 2025 per gli ETI e dal 11° gennaio 2026 per i VSE e le PMI. Il punto è tenere conto della struttura giuridica dell’azienda e non del gruppo. »
In quel momento avrete due scelte:
- presentare le fatture alle piattaforme accreditate
- oppure inviarle direttamente al portale pubblico di fatturazione, come stanno già facendo, ad esempio, le aziende italiane.
Come devono essere le mie fatture?
Come avrete capito, con questa direttiva lo Stato, e più in generale l’Unione Europea, vuole uniformare e strutturare le fatture, per rafforzare la coerenza, la sicurezza e la qualità dei dati che vengono così trasmessi in modo continuativo al fisco.
Le fatture emesse e ricevute devono imperativamente rispettare un formato specifico e dati precisi per poter essere elaborate automaticamente.
Addio quindi ai formati cartacei e ai PDF non standardizzati!
Dovrete inoltre comunicare i vostri dati alle autorità fiscali:
- sulle vostre vendite effettuate con società estere e/o con persone fisiche (francesi e straniere)
- sugli acquisti effettuati presso società estere.
- sul pagamento di alcune fatture emesse e del loro stato.
Quali sono i rischi se non sono in regola?
È evidente che la fatturazione elettronica è un’arma efficace per combattere le dilazioni di pagamento, migliorare il vostro BRF ed evitare così il fallimento. Oggi in Francia si stimano quasi 420 miliardi di debiti finanziari!
Chi non si adegua sarà penalizzato: “Per il mancato rispetto della fatturazione elettronica, rischiano una multa di 15 euro per fattura, limitata a 15.000 euro all’anno. Per il mancato rispetto dell’e-reporting, la multa è di 250 euro per ogni trasmissione, anch’essa limitata a 15.000 euro per anno civile. Ma la sanzione principale è indirettamente in termini di denaro. Se un’azienda non invia una fattura elettronica, semplicemente non verrà pagata” spiega Laurent Chetcuti.
Come prepararsi?
Se non sappiamo verso quale porto stiamo navigando, nessun vento è favorevole.
Rivediamo i nostri strumenti e anticipiamo la scelta del nostro partner. A proposito, date un’occhiata a questa TOP 10 delle trappole da evitare quando si migra a un sistema ERP 😉
Furious rileva automaticamente le fatture da emettere, assicura la riconciliazione bancaria, anticipa la vostra situazione finanziaria per i prossimi 12 mesi e vi fa risparmiare tempo comunicando autonomamente con i vostri team. E soprattutto, vi permette di garantire la conformità alle normative future.
In breve, ogni cambiamento è un’opportunità e questa riforma vi offre un motivo in più per adottare un ERP.
Contattateci per una rapida dimostrazione, che può cambiare la vostra vita!