Pensate che una buona password sia sufficiente a proteggere i vostri strumenti aziendali? Cattive notizie: oltre l’80% delle violazioni di dati è legato a credenziali compromesse (fonte: Verizon). E in un contesto in cui i cyberattacchi prendono sempre più di mira agenzie e studi, la doppia autenticazione non è più un’opzione… è un riflesso.

Una password va bene. Un secondo fattore è meglio.
Anche la password più originale (sì, anche ““@gence1232024!””) può essere compromessa. Phishing, condivisione tra colleghi, collaboratore che lascia l’agenzia… Basta un anello debole per far saltare tutta la catena.
La doppia autenticazione è un lucchetto in più sulla porta. Anche se qualcuno indovina il primo codice, dovrà comunque superare un secondo ostacolo (codice temporaneo, app mobile, ecc.).
Risultato: un accesso realmente sicuro, anche in caso di imprevisti.
Doppia autenticazione: come funziona?
L’identificazione si basa su due elementi tra i tre seguenti:
- Ciò che sapete: la vostra password.
- Ciò che possedete: il vostro telefono o un token.
- Ciò che sei: impronta, riconoscimento facciale…
Nel 99% dei casi, la combinazione vincente è password + codice temporaneo ricevuto via SMS o app dedicata. Semplice. Terribilmente efficace.
E senza doppia autenticazione, cosa rischiate?
Scenario | Senza 2FA | Con 2FA |
---|---|---|
Password rubata | Accesso diretto all’account | Accesso bloccato senza secondo fattore |
Collaboratore non disattivato | Rischio di accesso prolungato | Accesso rapidamente bloccato |
Condivisione della password | Nessuna tracciabilità | Connessione individualizzata e tracciabile |
Strumento piratato (foglio di calcolo, CRM, ecc.) | Dati esposti | Sicurezza mantenuta grazie al secondo fattore |
Morale? Senza 2FA, lasciate la chiave sulla porta. Con, bloccate. In modo sicuro.
4 buone ragioni per attivare la doppia autenticazione oggi
- Riducete drasticamente i rischi di intrusione: Anche gli hacker più tenaci odiano perdere tempo inutilmente.
- Mantenete il controllo in ogni circostanza: Ex-dipendente, dispositivo rubato, password dimenticata? Avete sempre una soluzione.
- Inviate un messaggio forte ai vostri team: Implementare la 2FA significa rendere la cybersecurity una priorità collettiva.
- Rafforzate la vostra credibilità di fronte ai clienti: Nelle gare d’appalto o nei contratti con grandi clienti, la sicurezza fa la differenza.
Con Furious, siamo passati da uno strumento subìto a un sistema che struttura veramente la nostra attività.
Emmanuel de Saint-Bon, Dirigente di Roxane
E Furious in tutto questo?
Furious vi permette di imporre la doppia autenticazione a tutti i vostri utenti. Senza costi aggiuntivi, senza installazione complessa, senza attriti.
Voi attivate, mettete in sicurezza, gestite.
Tutto è pensato per agenzie, studi e ESN: personalizzazione dei ruoli, accessi rapidi, protezione senza rigidità.
Scegliete una gestione più sicura, senza inutili complessità
In Furious, non vi vendiamo una funzionalità in più. Vi aiutiamo a dormire sonni tranquilli, a proteggere la vostra attività senza rallentare i vostri team, e ad anticipare i rischi anziché subirli.
Curiosi di vedere come si integra concretamente nei vostri usi?
Richiedete la vostra demo personalizzata — vi mostriamo tutto, tranne come hackerare la vostra stessa password.
Forse vi state ponendoqueste domande ?
01 La doppia autenticazione è davvero utile se le mie password sono complesse?
Sì. Anche una password complessa può essere rubata o intercettata. L’autenticazione a due fattori aggiunge un secondo livello di sicurezza che blocca la maggior parte dei tentativi di hacking, anche in caso di fuga di credenziali.
02 Rallenta l’accesso agli strumenti?
Non proprio. Una volta configurata, l’autenticazione a due fattori si attiva solo al primo accesso o in base alle tue impostazioni. La convalida richiede pochi secondi e non ostacola l’uso quotidiano.
03 Devo attivarla per tutto il team?
Si consiglia di iniziare con le posizioni sensibili (direzione, finanza, accesso agli strumenti di produzione) per poi estenderla. Più ampia è la copertura, più omogenea è la sicurezza.
04 Come gestire i collaboratori che perdono il telefono?
Un sistema affidabile prevede sempre codici di recupero o procedure di ripristino. L’importante è avere un protocollo chiaro per evitare blocchi inutili.
05 È compatibile con i nostri strumenti attuali?
I software seri oggi integrano l’autenticazione a due fattori. È il caso di Furious, che permette di attivare questa protezione nativamente, senza costi aggiuntivi né configurazioni complesse.
06 Posso imporre l’attivazione a determinati ruoli?
Sì. Puoi forzare l’attivazione per gli amministratori, i project manager o qualsiasi altra funzione critica. Questo garantisce un livello di sicurezza minimo per le posizioni a rischio.