GDPR
Informativa GDPR
Ultimo aggiornamento il 30 gennaio 2025
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) introduce nuove responsabilità per le aziende come Furious che trattano dati personali. Il GDPR conferisce anche nuovi diritti alle persone i cui dati sono trattati, in particolare il diritto all’oblio e il diritto alla portabilità dei dati. Fin dalla nostra creazione, la protezione dei dati personali è sempre stata una priorità, e Furious ha già adottato tutte le misure necessarie per conformarsi al GDPR, garantendo che i nostri servizi operino in un quadro legale sicuro e trasparente. Tra le misure che abbiamo implementato per garantire la conformità al GDPR:-
Stabilire accordi contrattuali chiari che descrivono gli obblighi e le responsabilità
di Furious e dei nostri clienti per quanto riguarda la raccolta e il trattamento dei dati personali.
- È importante notare che nell’ambito dei nostri servizi, Furious agisce in qualità di responsabile del trattamento per i nostri clienti. Di conseguenza, spetta anche ai nostri clienti assicurarsi che le loro operazioni siano conformi al GDPR, in particolare per quanto riguarda la raccolta, l’utilizzo e l’archiviazione dei dati personali trasmessi a Furious.
- Mantenere un registro delle operazioni di trattamento al fine di monitorare e aggiornare tutte le attività di trattamento dei dati.
- Implementare procedure per proteggere i dati personali e minimizzare il rischio di violazioni dei dati, nonché protocolli per informare il Garante della Privacy in caso di tali incidenti.
Nota sull’estensione Google Sheets™
L’estensione Google Sheets™ di Furious consente di trasferire i dati da un foglio a Furious™. Nessuna informazione relativa all’account Google™ dell’utente viene trasferita. Per effettuare questa operazione, l’utente deve possedere un account Furious™ e disporre dei diritti necessari. I dati trasferiti rimangono di proprietà dell’utente. In nessun caso, Furious™ condivide questi dati né li rende pubblici. I dati grezzi trasferiti vengono conservati solo per la durata della manipolazione. Vengono poi eliminati entro un massimo di 48 ore. Come avviene il trasferimento dei dati dal foglio Google Sheets™?- L’utente richiede un identificativo di trasferimento nell’applicazione Furious™. Questo identificativo è una chiave unica che scade dopo 48 ore.
- L’utente copia quindi questa chiave nella finestra modale dell’estensione Furious™ per Google Sheets™. Una volta convalidata la chiave, i dati del foglio vengono inviati a Furious™ tramite un’API.
- L’utente richiede un identificativo di trasferimento (ID unico) nell’applicazione Furious™.
- L’utente incolla questo ID nel modulo della finestra modale dell’estensione Furious™ per Google Sheets™.
- Cliccando su « Invia », i dati del foglio attivo di Google Sheets™ vengono inviati a l’applicazione Furious™ dell’utente tramite un’API sicura.
- L’utente convalida i dati ricevuti nella propria applicazione Furious™ e sceglie se importarli o meno.
Nota sull’integrazione Google Calendar™
In conformità con il nostro impegno in materia di protezione dei dati e della privacy, Furious™ offre una funzione di integrazione con Google Calendar™, che consente agli utenti di sincronizzare eventi e attività tra le due piattaforme. Questa integrazione funziona secondo i seguenti principi conformi al GDPR:- Minimizzazione dei dati: Solo i dati necessari per la sincronizzazione —più precisamente, gli eventi del calendario e i loro metadati—sono accessibili e trattati.
- Consenso dell’utente: L’attivazione dell’integrazione richiede il consenso esplicito dell’utente. L’utente può revocare l’accesso in qualsiasi momento disattivando l’integrazione nelle impostazioni del proprio account.
- Sicurezza dei dati: Tutti i dati trasmessi tra Furious™ e Google Calendar™ sono crittografati durante il trasferimento e a riposo, garantendo una protezione contro qualsiasi accesso non autorizzato.
- Utilizzo dei dati: I dati accessibili vengono utilizzati esclusivamente per consentire il servizio di sincronizzazione e non vengono utilizzati per altri scopi.
- Conformità con terze parti: Il nostro utilizzo e il trasferimento delle informazioni ricevute dalle API di Google rispettano la Google API Services User Data Policy , inclusi i requisiti di Utilizzo Limitato.
Nota sul Furious™ Drive-Connector
Introduzione Furious si impegna a proteggere la tua privacy. Questo addendum descrive come gestiamo i dati personali nell’ambito della funzionalità « Furious™ Drive-Connector », che integra Google Drive™, Google Docs™, Google Sheets™ e Google Forms™ nel nostro sistema ERP. Raccolta e utilizzo dei dati Quando utilizzi il « Furious™ Drive-Connector », raccogliamo e trattiamo le seguenti informazioni:- Informazioni relative all’account Google™: Con il tuo consenso esplicito, accediamo ai dettagli del tuo account Google™ per facilitare l’autenticazione e l’integrazione con il nostro sistema ERP.
- File e metadati di Google Drive™: Con la tua autorizzazione, accediamo e gestiamo i file e i loro metadati nel tuo Google Drive™ al fine di associarli ai tuoi progetti in Furious™.
- Autenticare il tuo account Google™ con Furious™.
- Consentire l’associazione dei documenti Google Drive™ ai tuoi progetti in Furious™.
- Autorizzare la creazione di nuovi Google Docs™, Google Sheets™, Google Forms™ e Google Slides™ direttamente da Furious™.
- Token di accesso (Access Tokens): Vengono registrati per consentire connessioni future senza autenticazione ripetuta.
- Identificativi di file Google™: Vengono registrati per mantenere il collegamento tra i tuoi progetti Furious™ e i documenti Google™ associati.
- Revoca dell’accesso: Puoi revocare l’accesso dell’applicazione al tuo account Google™ in qualsiasi momento. Una volta effettuata la revoca, eliminiamo i token di accesso archiviati. Dovrai quindi riautenticarti se desideri utilizzare nuovamente l’integrazione.
- Gestione dei documenti collegati: Puoi aggiungere o eliminare a tuo piacimento i documenti Google™ collegati ai tuoi progetti in Furious™.
Iniziatesubito la vostra demo
Furious