webleads-tracker

Software di gestione delle attività: strumento essenziale per i team

Un software ERP (Enterprise Resource Planning) per la gestione delle attività è uno strumento organizzativo essenziale per gestire i progetti e ottimizzare il coordinamento dei team. Centralizzando le attività, facilita la pianificazione del flusso di lavoro in azienda. Abbinato al CRM, diventa una leva utile.

Perché usare un software di gestione delle attività?

La gestione manuale dei progetti spesso comporta una mancanza di visibilità, errori di comunicazione e ritardi che influiscono direttamente sulle prestazioni. Un software di gestione delle attività offre una risposta efficace a queste problematiche grazie alle sue funzionalità di pianificazione e monitoraggio.

I suoi principali vantaggi includono:

  • Centralizzazione e gestione dei dati per un accesso rapido e strutturato.
  • Miglioramento della comunicazione tra i team.
  • Riduzione dei tempi grazie alla gestione delle priorità e delle scadenze.
  • Aumento della produttività grazie a una migliore allocazione delle risorse.
  • Visibilità in tempo reale sull’avanzamento dei progetti.

Questi elementi permettono di gestire i progetti in modo proattivo e di supportare il processo decisionale. Il mercato di questa soluzione aziendale rappresentava più di 50 miliardi di dollari nel 2021 e dovrebbe superare i 123 miliardi di dollari nel 2030 secondo CeaSeo.

Dimostrazione di una pianificazione delle attività
Software di gestione delle attività per migliorare la produttività

Centralizzazione delle informazioni e pianificazione efficace

Un software di gestione delle attività raggruppa tutte le informazioni necessarie: descrizione delle attività, scadenze, responsabili e documenti associati. Questa centralizzazione evita la perdita di informazioni e facilita il coordinamento tra i diversi attori del progetto.
La pianificazione diventa così più trasparente e meglio allineata con gli obiettivi strategici. Quando è collegato a un CRM, questo tipo di strumento organizzativo permette anche di monitorare l’impatto dei progetti sulla relazione con il cliente. Nell’80% dei casi, l’installazione di un ERP ha permesso alle aziende di co-creare altre applicazioni di gestione.

Gestione intelligente dei progetti con uno strumento efficace

Furious è un software ERP all-in-one specificamente progettato per agenzie, società di consulenza e ESN, che combina gestione progetti, CRM, fatturazione, finanza e gestione dei team in un’unica piattaforma integrata. Grazie all’intelligenza artificiale, offre una gestione in tempo reale con avvisi predittivi. La sua interfaccia conversazionale e le funzionalità di automazione semplificano le operazioni.

I widget di Furious sono ben progettati e richiedono pochissimo lavoro di rielaborazione, solo una semplice configurazione. Per noi, addetti alla finanza, è un notevole risparmio di tempo, e come si dice, il tempo è denaro. Questo ci libera per concentrarci sul business, sulla prospezione e sullo sviluppo di nuove opzioni.

Sostituendo più strumenti con un’unica soluzione, Furious permetterebbe, secondo i suoi utenti, di risparmiare fino al 30% del tempo dedicato alle attività di back-office. È quindi possibile ridurre il tempo di gestione del 20%.

Collaborazione e comunicazione fluide tra i team

Il successo di un progetto dipende in gran parte dalla qualità della comunicazione tra i team. Un buon software di gestione delle attività integra funzionalità collaborative come la messaggistica interna, i commenti contestualizzati e la condivisione di file.
Questi strumenti di gestione limitano gli scambi dispersi via e-mail e garantiscono che tutte le parti interessate dispongano delle stesse informazioni, favorendo così un migliore coordinamento e una maggiore reattività.

Gestione delle priorità, delle scadenze e del tempo

La possibilità di classificare l’assegnazione delle attività per livello di priorità e di assegnare scadenze è una funzionalità essenziale per gestire i progetti in modo efficace. I promemoria automatici e le notifiche in tempo reale permettono ai team di rispettare le scadenze ed evitare ritardi costosi.
Inoltre, alcuni software offrono funzionalità di monitoraggio e gestione del tempo per valutare meglio il carico di lavoro. Ciò permette di ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili.

Réunion de gestion des tâches
Implementare un ERP per facilitare la gestione dei progetti

Monitoraggio delle prestazioni e supporto decisionale

Grazie a dashboard personalizzabili e a report dettagliati, un software di gestione delle attività offre una visibilità completa sullo stato di avanzamento dei progetti. Questi dati facilitano l’identificazione dei punti critici e permettono di aggiustare rapidamente le priorità.
Quando è integrato con un CRM, questo strumento organizzativo fornisce un’analisi ancora più dettagliata, correlato le prestazioni dei progetti con i risultati commerciali.

Performance operativa e redditività con Furious

Furious offre moduli avanzati per il monitoraggio finanziario e l’analisi della redditività: fatturazione, acquisti, tesoreria, pre-contabilità e dashboard finanziarie in tempo reale. Automatizza fino al 90% della fatturazione e dei solleciti, generando automaticamente l’80% delle registrazioni contabili.
Inoltre, il modulo di gestione dei progetti permette di aggiornare lo stato di avanzamento con un semplice clic, di monitorare i tempi venduti e impiegati, e di individuare rapidamente ritardi o costi aggiuntivi prima che incidano sulla redditività.

Accessibilità e integrazioni del software di gestione

La flessibilità è un criterio sempre più importante per le aziende, in particolare quelle che gestiscono team a distanza. Un software di gestione delle attività moderno deve essere accessibile via cloud e offrire un’applicazione mobile performante.
L’integrazione con altri strumenti di gestione come le suite per ufficio, le messaggistiche collaborative e il Customer Relationship Management (CRM) permette di creare un ecosistema fluido. L’ERP aiuta a ridurre la duplicazione delle attività e la perdita di tempo.

Criteri per scegliere il miglior strumento di gestione dei progetti

Prima di implementare un nuovo strumento organizzativo, è essenziale valutarne le caratteristiche in base alle esigenze dei tuoi team. Ecco una tabella riassuntiva dei criteri da considerare:

Criterio

Descrizione

Facilità d’uso

Interfaccia intuitiva e adatta ai diversi livelli di utente.

Personalizzazione

Possibilità di creare workflow su misura per gestire i progetti.

Integrazioni

Compatibilità con CRM, messaggistica e suite per ufficio.

Collaborazione

Strumenti di comunicazione e condivisione di documenti integrati.

Monitoraggio e reporting

Dashboard dettagliate ed esportazione dei dati analitici.

Accessibilità

Disponibilità su cloud e applicazione mobile efficace.

Sicurezza

Gestione dei ruoli, permessi e protezione dei dati dei clienti.

Furious: software di gestione delle attività all-in-one

Adottare un software di gestione delle attività performante, significa offrire ai tuoi team uno strumento organizzativo in grado di centralizzare i dati o le informazioni, fluidificare la comunicazione e gestire meglio i progetti.

Adottare Furious presso ODW è stata una decisione strategica, permettendoci di gestire il nostro capitale circolante netto con una precisione senza precedenti. Ciò ha trasformato le incertezze in chiare opportunità, spingendo la nostra azienda verso un successo duraturo.

Soluzioni come Furious, con il loro approccio all-in-one, i loro moduli finanziari avanzati e la loro intelligenza artificiale integrata, mostrano l’importanza di disporre di una piattaforma integrata per guadagnare in efficienza, reattività e redditività.

Integrare un tale sistema al tuo CRM, e aggiustare le tue scelte secondo i criteri sopra elencati, ti assicura una gestione ottimale e duratura dei tuoi progetti.

Ti poni
forse queste domande?

01 Che cos'è la classificazione automatica delle transazioni?

È una funzione basata sull’intelligenza artificiale che categorizza automaticamente le spese in base alla loro natura, per un monitoraggio finanziario più semplice e affidabile.

Ogni volta che si importa o si sincronizza una transazione bancaria, l’intelligenza artificiale analizza la dicitura, l’importo e il contesto per suggerire una categoria e dei tag pertinenti. Voi convalidate, modificate se necessario e lo strumento impara dalle vostre scelte.

Meno inserimento manuale dei dati, maggiore coerenza contabile, meno errori umani e notevole risparmio di tempo per le attività ricorrenti.

Sì, il cliente mantiene il controllo dei suggerimenti: ogni classificazione può essere accettata, modificata o perfezionata. L’automazione è un supporto, non una sostituzione.

Assolutamente sì. Più si utilizza la funzione, più l’intelligenza artificiale impara dalle vostre correzioni e suggerisce classifiche adatte alle vostre abitudini.

Manager finanziari, dirigenti o chiunque voglia automatizzare l’elaborazione della contabilità, ottimizzare il flusso di cassa e concentrarsi sull’analisi anziché sull’inserimento dei dati.

Iniziatesubito la vostra demo

Furious