Quando eravate piccoli, il vostro approccio agli affari era semplice:
- il baratto: “Ti do il mio pom’pote se mi dai la tua carta Pokémon Vpowermax (o la tua figurina Panini Platini per i meno giovani)“.
- il venditore: “Salve signora, sono 9 euro al chilo di mandarini (di plastica)”.
Poi sei cresciuto, hai fondato la tua agenzia di comunicazione, la tua società di consulenza o la tua ESN, e ti ritrovi a vendere intelligenza e tempo speso.
Insomma, immateriale da valorizzare, quantificare e monitorare. Siamo lontani dai mandarini…
In tutte le aziende di servizi, il tempo speso è denaro. E la pianificazione è una sfida importante.
Il tempo speso è misurato dalle allocazioni dei dipendenti. Questi ultimi, in genere, non sono fanatici e si dimenticano regolarmente di farlo in tempo. Non perché abbiano “tempo” da nascondere, ma perché evidentemente non è la loro priorità. Per quanto si possa implorare, brontolare, minacciare, premiare, non c’è niente da fare, loro si attardano per due settimane e presto si accorgono di essere ancora assenti.
Ma come possiamo pensare in modo diverso all’assegnazione del personale, in modo che tutti possano vederci chiaro?
Centralizzare e automatizzare con Furious
La promessa di Furious – dal personale operativo all’alta dirigenza – è quella di risparmiare tempo automatizzando le attività ricorrenti, in modo che gli esperti possano concentrarsi sulle loro competenze.
Ma l’allocazione non è una competenza. È una ca***ta.
Quindi perché non automatizzare le assegnazioni? Detto fatto!
Con Furious, la pianificazione è centralizzata e l’intelligenza artificiale automatizza: è sufficiente convalidare!
È persino possibile prestabilire le risorse nella fase di prevendita, quando viene creato un preventivo. Se viene convalidato, diventa un progetto e la pianificazione è già pronta.
Ogni mattina, Paulo dalla sezione creazione riceve una piccola e-mail o slack che lo informa del progetto o dei progetti a cui è assegnato il personale per la giornata… E la sera ne riceve un’altra che gli chiede di convalidare i suoi tempi in un clic, o di correggerli se necessario.
Il potere è nell’anticipazione
Grazie a questo sistema che anticipa la pianificazione, è possibile estrarre dati sulla disponibilità di squadre o competenze per diverse settimane o mesi… E il vantaggio maggiore è nell’anticipazione della redditività del progetto… perché non vi insegniamo nulla: un progetto ben pianificato è un progetto che ha molte più possibilità di essere redditizio!
Furious va ancora oltre con gli avvisi predittivi!
Se il tempo dedicato a un progetto inizia a scarseggiare, i manager ed eventualmente i supervisori del progetto ricevono un avviso.
Allo stesso modo, Manu – alias il PC che ama mangiare in continuazione – non potrà aggiungere tempo senza che un avviso gli dica che non è possibile/non è redditizio!
Ebbene, come ci ha detto giustamente un nostro cliente: con Furious è impossibile perdere soldi, senza che Furious vi abbia avvertito prima!