webleads-tracker

Sicurezza rafforzata: imponi il rinnovo delle password

Picture of Alex Wattrelos

Alex Wattrelos

Utente verificato

La cybersicurezza non è solo un argomento per il reparto IT. È una questione quotidiana per tutte le agenzie e gli studi che gestiscono dati sensibili, progetti confidenziali… e accessi utente multipli.

Eppure, basta una password troppo vecchia, condivisa tra colleghi o compromessa a vostra insaputa, per trasformare una semplice dimenticanza in una falla enorme.

Non volete aspettare che succeda? Furious vi offre ora un ulteriore strumento per anticipare.

cambiare regolarmente la password

Definite una frequenza di rinnovo delle password

Con questa nuova funzionalità, potete ora imporre un cambio regolare di password ai vostri utenti. Un modo semplice, ma estremamente efficace, per ridurre i rischi legati agli accessi inattivi o mal protetti.

Il principio è semplice: definite la durata massima di validità di una password (es.: 90 giorni), e Furious si occupa di sollecitare l’utente alla scadenza. Risultato: accessi più sicuri, senza allentamenti sul fronte della sicurezza.

Perché è una buona pratica… e non solo un riflesso da paranoici

Lo strumento è abbastanza strutturato per proteggere il business, abbastanza rock’n’roll per seguire la produzione e abbastanza intelligente per evolvere con noi.

Prima, nella vita reale, si vedeva spesso:

  • Password mai cambiate dal giorno dell’onboarding.
  • Accessi sempre attivi, anche per ex collaboratori.
  • Credenziali riutilizzate su più strumenti interni (o personali).
  • Falle sfruttate senza che nessuno se ne accorga.


Oggi, riprendete il controllo:

  1. Anticipazione delle potenziali falle
    Forzando il rinnovo regolare, si riduce la durata degli accessi esposti.
  2. Conformità rafforzata
    Alcune norme impongono già questa logica di rotazione. Siete pronti, senza un patchwork di processi interni.
  3. Un controllo semplice, centralizzato
    Parametrate una sola volta la frequenza globale. Non c’è bisogno di microgestire utente per utente.
  4. Utenti responsabilizzati
    Ognuno è incoraggiato a creare password robuste e a rinnovarle regolarmente. È già un passo avanti.

  5. Una sicurezza attiva, non passiva
    Perché un sistema sicuro non è statico. Si adatta, evolve… e vi protegge meglio.

Volete passare a una gestione più sicura dei vostri accessi?

Attivate subito la scadenza delle password in Furious.
Un piccolo parametro per voi, un grande passo per la sicurezza dei vostri dati.
Avete bisogno di una mano per implementarlo? Richiedete la vostra demo personalizzata.

Forse vi state ponendoqueste domande ?

01 La scadenza delle password è attivata di default?

No. Siete voi a decidere di attivare questa opzione dalle impostazioni di configurazione generale. Mantenete il controllo sulla frequenza e sull’applicazione della regola.

Sì. Potete definire la frequenza di rinnovo secondo le vostre politiche interne (ad esempio: ogni 90 giorni, ogni 6 mesi…). A voi decidere cosa sia ragionevole… senza cadere nella paranoia.

Furious lo blocca automaticamente al prossimo accesso. L’utente sarà invitato a definire una nuova password per proseguire. Nessun accesso viene eliminato, ma la sicurezza rimane prioritaria.

Sì, ed è un bene. I profili con più diritti sono anche i più sensibili: imporre un rinnovo regolare a tutti gli utenti (inclusi gli amministratori) è una buona pratica raccomandata.

Se utilizzate un sistema di Single Sign-On (SSO), la politica delle password dipende dal vostro fornitore di identità. Ma se gestite i vostri accessi direttamente in Furious, l’opzione di scadenza si applica senza problemi.

Iniziatesubito la vostra demo

Furious